VESPA 125 PK - PK S (1982-1986)
- wespistivespisti
- 8 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Un difficile compito, quello destinato alla 125 serie PK: sostituire un modello di grandissimo successo, quale è stato il 125 Primavera. Entrambe hanno la carrozzerie "piccola", in comune quindi con la versione 50. Ma la nuova PK ha una linea nettamente spigolosa e risulterà meno apprezzata.
L'abitabilità è invece migliorata, con quote maggiori tra il manubrio, la sella e la pedana. Le saldature sono meno visibili, con i bordi dei gusci e del parafango anteriore ruotati all'interno anzichè sovrapposti. Il manubrio ha il corpo centrale amovibile per un migliore accesso all'interno. Lo sportello del cofano motore è liscio, senza alcuna feritoia.
La versione PK (VMX1T) è il modello con equipaggiamento base. La versione PK-S (VMX5T) è più raffinata e comprende di serie gli indicatori di direzione e il bauletto portaoggetti montato dietro lo scudo.
A partire dal 1986 le versioni sono unificate nella versione XL (VMX6T) con alcuni aggiornamenti estetici nel frontale e nel sellone. Per il mercato estero esistono anche le versioni PK 80 e PK 100.
Numero di esemplari prodotti: PK 125 (VMX1T): 7.278 PK 125 S (VMX5T): 61.505
コメント