VESPA 125 PK - PK S (1982-1986)
Un difficile compito, quello destinato alla 125 serie PK: sostituire un modello di grandissimo successo, quale è stato il 125 Primavera....
Un difficile compito, quello destinato alla 125 serie PK: sostituire un modello di grandissimo successo, quale è stato il 125 Primavera....
Con questa serie della PK si può approfittare della nuova normativa che elimina il vincolo della potenza legata al valore massimo di 1,5...
La versione automatica della PK XL non viene molto apprezzata dai quattordicenni a cui è dedicata. La trasmissione automatica funziona...
La serie PK non riscuote molto successo. La linea è spigolosa, e il pubblico non gradisce questa scelta stilistica. Per rimediare nasce...
La versione automatica della 50 PK è praticamente identica al modello PK base, eccetto ovviamente per il cambio automatico. La leva di...
La Vespa 50 per gli anni Ottanta si presenta con la serie PK, praticamente gemella della sorella maggiore PK 125. Rispetto ai precedenti...
La 200 Rally è la Vespa di maggior cilindrata prodotta fino a quel momento. Evoluzione della Rally 180, in questo caso viene dotata di...
La Sprint Veloce è in pratica una versione di maggiore cilindrata rispetto alla 125 GTR, e di quest'ultima conserva il medesimo aspetto...
La TS 125 (Turismo Speciale) sostituisce la GTR di pari cilindrata. Praticamente identica esteticamente al modello precedente, si...
Con questo modello siglato "R" (Rinnovato), la Piaggio sdoppia la cilindrata 125: la GTR continua l'evoluzione con la scocca grande,...
La ET3 è una versione sportiva della Primavera. ET3 sta per "Elettronica Travasi 3" e, grazie al propulsore più potente a alla nuova...
VESPA 125 Primavera I SERIE - VMA2T (1967-1973) La Vespa Primavera rappresenta un grandissimo successo sul mercato. Negli anni in cui...
VESPA 50 Elestart I SERIE - V5A3T/V5B2T (1969-1975) Nonostante l'avviamento della Vespa 50 sia sempre stato facilissimo, la piaggio mette...
VESPA 50 Special I SERIE - V5A2T/V5B1T (1969-1975) La versione Special è il modello 50 con le finiture più accurate. Rispetto alla "R"...
VESPA 50 R I SERIE (1969-1975) La versione "R" della Vespa 50 rappresenta il modello più economico della serie; è riconoscibile rispetto...
La 180 Rally sostituisce il precedente modello SS e viene migliorata sia nel motore che nella carrozzeria. Il propulsore risulta...
In foto: Vespa 150 Super Come anche la 125 Super prodotta contemporaneamente, questa 150 mantiene le ruote da 8" e incontra uno scarso...
Con la sigla GL (Gran Lusso) questa 150 si rivolge agli appassionati più esigenti. La linea si presenta decisamente più moderna, con un...
VESPA 150 I SERIE - VBA1T (1958-1960) Prima della 125, la 150 modifica la meccanica passando alla distribuzione ritante. Questo consente...
Simile alla 125 Super, si distingue essenzialmente per le ruote, che sono da 10". Le prestazioni sono leggermente superiori grazie ad un...