VESPA 125 - Serie VNB (1959-1966)
- wespistivespisti
- 16 nov 2019
- Tempo di lettura: 2 min

VESPA 125 I SERIE - VNB1T/VNB2T (1959-1961)
Il manubrio è ancora scomponibile in due semigusci, come nella serie precedente. Per adeguarsi al nuovo Codice della Strada questa 125 è dotata di luce di stop e, di conseguenza, viene potenziato l'impianto elettrico. Ma la modifica più importante è data dal nuovo propulsore, che utilizza il sistema di ammissione a disco rotante, con la possibilità di alimentazione con miscela al 2 anzichè al 5%. Il carburatore è alloggiato sul carter anzichè sul cilindro. La ridotta percentuale d'olio deriva dal fatto che con il nuovo condotto di ammissione la miscela investe l'imbiellaggio direttamente, lubrificando così i cuscinetti della biella. La luce di ammissione ricavata sul carter è regolata ad ogni rotazione dell'apertura e chiusura del contrappeso sinistro dell'albero motore. I vantaggi sono notevoli: migliore fluidità nell'erogazione, minori depositi carboniosi e minori costi di esercizio. Il cambio è a 3 marce. La versione VNB1 ha il carburatore privo di starter e il contachilometri opzionale; la versione VNB2T ha il carburatore con starter e il contachilometri di serie.
Numero di esemplari prodotti: VNB1T: 88.449 VNB2T: 33.698
VESPA 125 II SERIE - VNB3T/VNB4T (1961-1963)
La seconda serie si riconosce per la conformazione del manubrio, che ora è in un corpo unico anzichè scomponibile ed è realizzato in fusione di alluminio. Il fanalino posteriore è cromato anzichè verniciato, e il pedale del freno ha il gommino antiscivolo. Lo scudo presenta un bordino in alluminio. Il cambio è a tre marce. Per la versione VNB3T non è prevista la targa; è priva di modanature sui cofani e anche della batteria. La versione VNB4T ha la carrozzeria squadrata nella parte posteriore per poter inserire la targa e presenta inoltre due mondanature sui cofani.
Numero di esemplari prodotti: VNB3T: 55.695 VNB4T: 46.083
VESPA 125 III SERIE - VNB5T/VNB6T (1963-1966)
La più importante modifica per la terza serie è data dal nuovo cambio a 4 rapprto anzichè 3 come era stato finora. La versione VNB5T ha i cerchi verniciati in tinta e il fanale posteriore di forma arrotondata e di piccole dimensioni. La versione VNB6T esibisce i cerchi color alluminio, mentre il fanale posteriore squadrato è di maggiori dimensioni. La scritta sullo scudo è in rilievo. La possibilità di utilizzare la miscela al 2% e l'introduzione del cambio a 4 velocità rendono questo modello interessante per una larga schiera di utenza. La Vespa è sempre più moderna ed apprezzata, come confermato dal grande successo delle vendite.
Numero di esemplari prodotti: VNB5T: 42.239 VNB6T: 34.438
Comments