VESPA 125 U (1953)
- wespistivespisti
- 16 nov 2019
- Tempo di lettura: 1 min

In questa Vespa 125 la sigla "U" sta per Utilitaria. Nonostante il prezzo sia decisamente più invitante rispetto alla 125 normale, questa serie non incontra il gradimento della clientela. Troppo spartana nella componentistica, la U non viene apprezzata seppure economica. Per ridurre il prezzo la Piaggio interviene infatti su moltissimi particolari: viene eliminato l'ammortizzatore della sospensione anteriore, scompare ogni cromatura, il coperchio del motore viene alleggerito, il parafango anteriore e il cofano destro sono tagliati. Una sola, tra le modifiche adottate per economia, si rivela efficace e verrà riproposta da allora in avanti: il faro viene collocato sul manubrio anzichè sul parafango anteriore, dove era sempre stato posizionato. Le finiture risultano particolarmente scarse: mancano le protezioni in gomma sul pedale del freno, sulla leva di avviamento così come sui piedini del cavalletto, sostituite da una piccola griglia stampata. La sella è di dimensioni ridotte. I cofani laterali sono fissati con viti e guarnizioni a vista. La stessa scritta "Vespa" sul frontale è verniciata anzichè cromata. Lo scarso successo avuto dalla U è significativo delle migliorate condizioni economiche degli utenti in questo periodo storico.
Numero di esemplari prodotti: VU1T: 6.000
Comentários