VESPA 50 PK - PK S (1982-1986)
- wespistivespisti
- 4 dic 2019
- Tempo di lettura: 1 min
La Vespa 50 per gli anni Ottanta si presenta con la serie PK, praticamente gemella della sorella maggiore PK 125. Rispetto ai precedenti modelli 50, la PK si distingue per la nuova scocca, caratterizzata da linee spigolose. La posizione di guida è più confortevole con maggiori distanze tra manubrio, sella e pedana. I punti di saldatura non sono più in vista grazie ai bordi ruotati all'interno dei gusci scocca e del parafango.
La parte centrale della pedana reca una larga striscia di gomma antisdrucciolo. Il manubrio, in lega leggera, presenta il corpo centrale amovibile per un facile accesso ai componenti interni. Il guscio lato motore presenta uno sportellino incernierato, completamente liscio e senza feritoie.
La versione PK (V5X1T) è il modello con equipaggiamento base; la versione PK-S (V5X2T) è più raffinata e comprende di serie gli indicatori di direzione e il bauletto portaoggetti montato dietro lo scudo. A partire dal 1985 le versioni sono denominate rispettivamente XL (V5X3T) e XLS (V5S2T) con alcuni aggiornamenti estetici nel frontale e nel sellone. La linea spigolosa, ben diversa da quella più arrotondata degli anni Settanta, non riscuote però lo stesso successo.
Numero di esemplari prodotti: PK (V5X1T): 16.411 PK S (V5X2T): 220.477
Comments