top of page

VESPA 125 Nuova (1965-1967)

La 125 che nasce nel 1965 si basa sulla scocca di piccole dimensioni inizialmente concepita per la 50. La scocca stessa presenta per la...

VESPA 125 Super (1965-1969)

Modello utilitario, mantiene le ruote da 8" delle serie precedenti ma sarà l'ultimo modello ad impiegrale. Cambia invece la carrozzeria,...

VESPA 125 - Serie VNB (1959-1966)

VESPA 125 I SERIE - VNB1T/VNB2T (1959-1961) Il manubrio è ancora scomponibile in due semigusci, come nella serie precedente. Per...

VESPA 125 - Serie VNA (1958-1960)

La 124 del 1958 si riconosce esteticamente per il faro alto, montato al manubrio. Questa suluzione, che si era vista in precedenza...

VESPA 90 Super Sprint (1965-1971)

Se la Vespa sportiva degli anni '50 era ovviamente la Sei Giorni, la Super Sprint è la sua erede degli anni '60. Piccolissima,...

VESPA 90 (1963-1967)

Dedicata essenzialmente ai mercati esteri, la Vespa 90 è in pratica identica alla versione 50. I paricolari che la distinguono sono le...

VESPA 50 L (1966-1970)

La serie L è la versione meglio rifinita della N. Lo scudo anteriore presenta un profilo in alluminio, le scritte sullo scudo e sopra al...

VESPA 50 N (1965-1973)

Offerta in diverse versioni, la prima Vespa 50 riscuote un immediato successo soprattutto presso i giovanissimi. La cilindrata e la...

VESPA 150 GS (1955-1961)

VESPA 150 GS I SERIE - VS1T (1955) La versione GS è una delle più importanti nella produzione Vespa e una tra le più ricercate dai...

VESPA 150 (1954-1958)

VESPA 150 I SERIE - VL1T/VL2T/VL3T (1954-1956) Al contrario della 125, che nasce con il fanale sul parafango e solo successivamente lo...

VESPA 125 SPORT-SEI GIORNI (1951-1953)

Il modello Sei Giorni è in assoluto uno dei più significativi dell'intera produzione Vespa. Ricercatissimo dai collezionisti, rappresenta...

VESPA 125 SPORT (1950-1951)

La serie Sport è caratterizzata da numerosi particolari che le conferiscono un aspetto particolarmente grintoso. L'elemento che più la...

VESPA 125 U (1953)

In questa Vespa 125 la sigla "U" sta per Utilitaria. Nonostante il prezzo sia decisamente più invitante rispetto alla 125 normale, questa...

VESPA 125 I SERIE - V30T/V33T (1950-1952)

VESPA 125 I SERIE - V30T/V33T (1950-1952) La 125 migliora costantemente e nel 1951 viene commercializzata una nuova versione che presenta...

VESPA 125 (1948-1950)

VESPA 125 I SERIE - V1T (1948) Se la 98 riscontra un successo solo discreto nelle vendite, con la Vespa 125 del 1948 si può invece...

VESPA 150 Sprint (1965-1974)

VESPA 150 Sprint (1965-1974) Sostituisce la GL, questa bella 150 dalle prestazioni notevoli. La linea viene ritoccata, e rimarrà immutata...

VESPA 98

VESPA 98 I SERIE (1946) Il modello 98 è il più significativo di tutta la produzione Vespa, dato che si tratta del primo ad essere...

VESPA 180 Super Sport (1964-1968)

In sostituzione della GS 160, che non era stata particolarmente apprezzata, la Piaggio propone il modello 180, decisamente più...

VESPA 160 GS (1962-1964)

VESPA 160 GS I SERIE - VSB1T (1962-1963) Erede della GS 150, la 160 si distingue esteticamente per la linea puù moderna e alleggerita,...

Blog: Blog2
bottom of page